Il meglio del Web
Siti Piazze Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio
Web Links


Cinofilo
Un piccolo portale per gli amanti dei cani o per chi si vuole addentrare nello splendido mondo della cinofilia


Pulci dell'Uomo e degli Animali

Differenze tra le Pulci dell'Uomo e quelle degli Animali

Una notizia confrontante potrebbe essere quella che le pulci degli animali, come ben si sa, non si trasmettono all'uomo; infatti le pulci sono specie specifiche, ossia: ogni specie di pulce attacca e si nutre (in caso di estrema necessità la 'regola' può anche non valere) solamente dell'ospite a cui è associata per natura. Per esempio: la pulce del gatto infesterà soltanto i felini, quella del cane infesterà soltanto i cani e così via. Questo perchè, ogni tipo di pulce presenta delle necessità specifiche che devono essere soddisfatte al fine di poter completare il proprio ciclo vitale: una pulce del gatto quindi, nutrendosi di solo sangue umano non sarà in grado di completare il suo ciclo vitale, ma potrà sfruttarlo solo occasionalmente in caso di emergenza.

Mercatini di Natale

Come ogni buona notizia però, anche questa è seguita da una un po' meno buona, anzi, se vogliamo, davvero pessima: infatti, esiste la pulce specifica dell'uomo chiamata Pulenx irritans. Sono insettini piccolissimi, di colore nero o bruno scuro, che possono raggiungere al massimo i 4mm e, generalmente, prediligono le parti delle gambe e delle caviglie. Le punture che infieriscono, solitamente tre una dopo l'altra, vengono immediatamente avvertite dell'ospite e potrebbe volerci anche una settimana perchè il fastidio possa sparire.
Le pulci dell'uomo però non sono però così schizzinose e possono vivere benissimo anche su altri animali: cani, ratti, maiali, caprioli e volpi.

Anche gli animali hanno però il loro bel da fare con questi parassiti, specialmente il gatto, le cui pulci non possono sopravvivere su altri animali all'infuori di questo. Più piccole delle pulci degli uomini, quelle del gatto (Ctenocephalides felis) hanno variano in dimensione dai 2 ai 3mm e la loro forma risulta molto più appiattita. Se il loro corso vitale e gli stadi che attraversano per diventare adulti sono gli stessi di tutte le pulci però, ciò che differenza le Ctenocephalides da tutti gli altri tipi di questi parassiti sono i pettini genali e pronotali.
Alcune curiosità sulle pulci del gatto sono che: non può sopravvivere nutrendosi di solo sangue umano, perché non è adatto a far sì che si completi il suo ciclo vitale; e che questo tipo di pulce è in grado di capire se l'ospite è 'quello giusto' soltanto dopo averlo punto.

pulci.net

Un portale sulle pulci in cui si spiegano la morfologia, i modi per disinfestare la casa ed i diversi tipi di pulci che potrebbero infestare uomini ed animali
Argomenti

Le Pulci
Pulci dell'Uomo e degli Animali
Come Liberarsi delle Pulci
Curiosità